Disponibile un nuovo aggiornamento per QCAD dopo oltre due mesi dall’ultimo è disponibile per il download QCAD 3.21.3 (18.09.2018). QCAD è il software CAD per il 2D multi – piattaforma della Ribbonsoft.
Ricordo sempre che QCAD è un software multi – piattaforma ed è disponibile in tre varianti versioni. Ovvero: nella versione PRO quella a pagamento, nella versione base gratuita e nella versione community come software Open Source.
QCAD 3.21.3
Le modifiche e gli aggiornamenti che la nuova versione di QCAD apportano rispetto alla versione precedente sono:
- View:
- Editor di proprietà:
- Aggiunto proprietà in “Scala” per quote angolari, dimensioni e lunghezza arco;
- Aggiunto proprietà “Fattore lineare” per le dimensioni della lunghezza dell’arco;
- Concentrarsi sulla matrice degli strumenti. Messa a fuoco manuale della tastiera per filtrare l’input per tool matrix;
- Editor di proprietà:
- Modifica> Preferenze applicazione> Vista grafica> Colori> Selezione: Aggiungi colore per i punti di riferimento terziari;
- Per il solo QCAD Professional:
- File> Importa: Aggiunta l’opzione per importare il file come blocco con un nome dato (predefinito al nome base del file);
- Modifica> Preferenze applicazione> File> Anteprima di stampa: Aggiungi preferenza “Mostra solo livelli plottable”;
- Draw:
- polilinea: Dai segmenti: Aggiungi l’opzione per semplificare (o meno) automaticamente;
- morph:
- Aggiunta un’opzione per fattore personalizzato;
- Aggiunta l’opzione di interpolazione dell’arco, lunghezza del segmento;
- finestra: Aggiunto Viewport. Ordina i nomi dei layout nella finestra di dialogo del layout;
- Modifica:
- Dividi entità: Aggiunge il supporto per dividere le polilinee in parti di uguale lunghezza;
- Disegna ordine> Riordina: Riordinare manualmente tutte le entità / selezionate;
- View > Overlays:
- Mostra / nascondi gli overlay del disegno permanente:
- Sovrapposizione di direzione;
- Sovrapposizione Startpoint;
- Sovrapposizione degli ordini;
- Mostra / nascondi gli overlay del disegno permanente:
- Bug fixes:
- FS#1783 – RArc::splitAt(): fails in some cases;
- FS#1786 – Block > Select Block References: not using active block in block list;
- FS#1787 – View > Property Editor: Layer combo box not sorted;
- FS#1791 – Edit > Paste: relative zero point not set;
- FS#1792 – Dimension > Angular: transformations broken;
- FS#1797 – Keyboard shortcuts not saved between sessions;
- FS#1798 – Drawing Pref > Linetype > Scale of linetypes matches the scale of each viewport: wrong default shown;
- FS#1799 – Postprocessor: sign not forced for negative values rounded to zero.
Per vedere tutti i cambiamenti di questa e delle altre versioni delle nuove aggiunte o dei problemi riscontrati e risolti, basta andare alla pagina qcad – changelog.
Anche in questa versione come accade ormai da un pò, non verranno più scaricati la versione community e quella professional separatamente. Infatti, ci troveremo installato QCAD con in versione di prova gratuita gli add-on della versione PRO. Gli add-on il consistono nel supporto DWG, PRO TOOLS e CAM. Avremo quindi installato con durata di tutte le funzioni a tempo la versione Trial di QCAD Professional, e scaduto il tempo di prova che dura 15 minuti a sessione si proseguirà con l’utilizzo della versione community. Per riutilizzare gli add-on bisogna riavviare il software.
Se vogliamo invece utilizzare QCAD in tutto e per tutto nella versione Community bisogna disinstallare i componenti aggiuntivi di prova a tempo. Per disinstallare i componenti aggiuntivi, basta cliccare su “Rimuovi” accanto al componente aggiuntivo evidenziato a destra nella finestra di prova.
Da vedere anche QCAD Command Line Tools pagina che illustra alcuni strumenti da riga di comando che consentono la conversione batch dei file di disegno CAD (aggiornato al 04 luglio 2018).
Sito ufficiale di QCAD da dove si scarica l’ultima versione del software. Disponibile per Windows a 32 e 64 bit con pieno supporto a Windows 10, per Linux a 32 e 64 bit e per Mac OS X versioni per gli OS 10.11, 10.10, 10.9, 10.8, 10.7, 10.6 solo processori Intel. Per il download. Disponibile anche la versione QCAD/CAM Professional Trial Version 3.20.0.
Il codice sorgente di QCAD e solo il sorgente è rilasciato sotto i termini della (GPL v3) GNU General Public License versione 3. Per vedere tutte le licenze vedere il file LICENSE.txt ;
Questo invece il sito della Ribbonsoft da qualche tempo è disponibile una sola versione di QCAD Professional al costo di 33.00 €, la versione “QCAD/CAM: QCAD Pro + CAM Add-on” al costo di 89,00 €, QCAD Professional con licenza server a 395 €.