Disponibile una nuova versione per pCon.planner. Pronta per il download pCon.planner 8.2 con data di rilascio del 28 ottobre 2019. Applicazione gratuita che consente di creare ambienti, pianificare e modificare gli spazi interni e molto altro ancora.
pCon.planner si rivolge sopratutto al designer d’interni ma anche a professionisti e tecnici. Dalla versione 7.5, non supporta più i sistemi a 32 bit. Per coloro che hanno bisogno di una versione a 32 bit o per qualsiasi altro motivo, rimando alla pagina dei download delle vecchie versioni. L’ultima versione con supporto ai 32 bit è pCon.planner 7.4.
pCon.planner 8.2

Aggiornamento questo che continua il trend del solito ritmo trimestrale. Vediamo in breve quali sono le nuove caratteristiche rispetto alla versione precedente, che sono:
- Nuova finestra di dialogo di output per la grafica vettoriale, che ora diventa un punto chiave per qualità e scalabilità. Con la nuova finestra di dialogo “Grafica vettoriale” è ora possibile generare viste della pianificazione direttamente come SVG, DWG / DXF, EMF o in formato PDF. I contorni e le superfici nella pianificazione sono calcolati come vettori;
- Modifica delle immagini nell’area del modello e del layout. Quando si fa clic su un’immagine nell’area di pianificazione o layout, sono disponibili nuove possibilità di modifica: regolare la saturazione, il contrasto, la trasparenza e molto altro utilizzando il dispositivo di scorrimento;
- Modelli 3D per MS Office 2019. Il nuovo pCon.planner funziona meglio che mai con le moderne soluzioni per ufficio;
Per la sola versione PRO:
- Esportazione diretta di PDF. È ora possibile generare file PDF direttamente da pCon.planner. Una stampante PDF esterna non è più necessaria;
- Organizza comodamente le finestre L’ organizzazione delle finestre è ora ancora più accurata. Le linee di snap e snap consentono di definire le distanze e posizionare le finestre in modo interattivo;
Queste sono le novità più importanti in questa nuova versione consultabile anche nell’articolo delle note di rilascio (Pagina disponibile ancora solo in Inglese e Tedesco). Ma come spesso accade non sono gli unici, infatti basta consultare il file PDF scaricabile o visualizzabile online delle nuove funzionalità in pCon.planner 8.2 (PDF disponibile solo in Inglese e Tedesco).
Per il download questa la pagina. Ricordo che il software utilizza il DWG come formato nativo. Il software permette di creare spazi architettonici a partire da planimetrie esistenti, lavora con prodotti statici o graficamente configurabili e possiamo creare immagini, panorami e animazioni renderizzate.
pCom.planner è disponibile con una versione gratuita comunque molto potente, disponibile in molte lingue tra cui l’Italiano, e che può essere utilizzata anche per fini commerciali ed una a pagamento. Da vedere la pagina delle condizioni e dei termini di utilizzo del software (in inglese).
Si possono inoltre consultare i video tutorial o le pagine degli aiuti utili per velocizzare l’apprendimento di questo bel software già di suo di semplice utilizzo.