Questo software al contrario di molti del genere risulta di facile utilizzo anche per coloro che sono estranei ma desiderano comunque cambiare “almeno” sulla carta la disposizione interna della loro abitazione o solamente cambiare il colore o l’arredamento di una stanza. Il software si presenta con una struttura ad albero con tutto il necessario per la vestizione di una planimetria.
Sweet Home 3D 6.2
Come accennato questa versione è stata rilasciata per correggere dei bug. Sopratutto in relazione ai gruppi di mobili, per evitare comportamenti imprevisti quando si modifica un mobile aggiunto a un gruppo durante l’utilizzo della modalità Visita virtuale e per aggiornare i prezzi totali dopo una variazione di prezzo su tali pezzi. Ora poi digitando la parola chiave Regolabile nel campo di testo per la ricerca nel catalogo è più facile trovare i modelli 3D. Vediamo più nel dettaglio gli aggiornamenti e le modifiche rispetto alla versione precedente. Che sono:
- Risolto un bug che impediva di modificare un mobile in modalità Visita virtuale , dopo aver aggiunto quel pezzo a un gruppo in modalità Vista aerea;
- Risolto l’aggiornamento dei totali dopo una modifica del prezzo di un pezzo appartenente a un gruppo di mobili;
- Risolto un bug che impediva di cambiare un materiale strutturato in colore bianco;
- Risolto l’allineamento orizzontale e verticale durante lo spostamento dei nomi di stanze o mobili con il mouse e il tasto Maiuscolo premuto;
- Aggiunto tag di ricerca regolabile per trovare più facilmente un modello 3D regolabile tra gli 87 disponibili;
- Dopo aver selezionato la voce di menu Seleziona tutto a tutti i livelli , esportati tutti gli elementi selezionati nel formato OBJ indipendentemente dal fatto che appartengano o meno a un livello visibile nella vista 3D;
- Altre correzioni e miglioramenti di bug minori.
Per vedere nel dettaglio le modifiche principali rimando alla notizia sul blog del rilascio di Sweet Home 3D 6.1.
Furniture libraries 1.7
Ad inizio di luglio è stata aggiornata anche le librerie con le “Librerie di mobili ora in versione 1.7”. Questa librerie hanno ora 203 modelli 3D in più!. Gli elementi aggiunti oncludono mobili aggiuntivi, due manichini, nuovi veicoli e oggetti esterni, nonché nuove porte, attrezzature di sicurezza e prese / interruttori. I due personaggi possono avere la postura che si preferisce, grazie alla possibilità di ruotare gli arti di manichini articolati aggiunti nella versione 6.0 . Compresa la possibilità di personalizzare il colore della loro pelle, occhi, capelli, camicie, pantaloni, scarpe o una parte di esso per farli indossare una maglietta o pantaloncini.

Fonte sweethome3d.com
Per vedere tutte le novità presenti nella nuova libreria rimando al post sul blog (Furniture libraries 1.7).
Il catalogo dei mobili rinnovato con 24 nuovi modelli 3D progettato dal programmatore in Blender e distribuiti sotto licenza GNU GPL o CC-BY aggiornato nella versione precedente con il catalogo predefinito contiene solo modelli che possono essere utilizzati nei progetti senza menzionare il suo autore. modelli 3D rimossi non sono persi e possono ancora essere trovati nella libreria dei mobili di Contributors e nella pagina dei modelli gratuiti (i nuovi modelli sono rappresentati all’interno di un rettangolo rosso).
Per vedere le ultime modifiche di questa e delle altre versioni basta andare allo storico delle versioni Link: Version history;
Alla pagina dei download oltre alle varie versioni per i vari OS supportati si possono scaricare come detto per ampliare la scelta dei modelli 3D, una ampia “Biblioteca modelli 3D“, una “Biblioteca Textures” oltre agli Editor per creare facilmente i nostri mobili o le nostre Texture, con “Furniture Library Editor” e “Textures Library Editor“.
Il software come detto è Open Source ed è disponibile per il download da Sourceforge con una libreria di mobile di 95 pezzi o a pagamento al prezzo di 17.41 $ Amazon con una libreria di ben oltre i mille pezzi. Infine, una nuova versione a pagamento di Sweet Home 3D, in bundle con tutte le librerie di mobili e trame disponibili gratuitamente su sweethome3d.com, è ora disponibile anche su Microsoft Store per gli utenti di Windows 10. E nel Mac App Store per gli utenti iOS.
Possiamo scaricare anche il visualizzatore o ancora la versione di Sweet Home 3D portatile. O, se vogliamo utilizzare il software direttamente on – line. Questa la pagina.
Home sweethome3d