Cartografia dell’Artico


La proiezione di Mercatore per il Web è spesso contornata da molte critiche ingiuste. Una critica molto giusta, tuttavia, è che il Web Mercator è quasi inutile per la fornitura di mappe accurate dell’Artico e dell’Antartico.

Un esempio di mappa artica è quella del WWF che recentemente ha pubblicato una bella mappa online chiamata ArkGIS. La mappa include layer per visualizzare ghiaccio storico e innevamento, sfruttamento di petrolio e gas e informazioni sulla fauna selvatica nella regione.

Arctic Web Map

Arctic Web Map


E’ una mappa molto elaborata e si vede che ha richiesto molto lavoro per la creazione della proiezione cartografica e lo styling dei tiles.

Una interessante soluzione per ridurre il lavoro di questo tipo viene ora per chiunque abbia necessità di realizzare mappe interattive dell’Artico. Arctic Web Map è un nuovo strumento specifico per il web mapping dell’Artico, che consiste in un server di tile Artici, e una biblioteca client basata su Leaflet.

Ci sono sei proiezioni artiche disponibili, ognuna con un Lambert azimutale Equal-Area (LAEA) vista sulla regione del Polo Nord. Gli Arctic Web Map  tiles sono compatibili con le mappe Leaflet, se utilizzato con i Proj4JS e biblioteche Proj4Leaflet. La mappa delle tiles è disponibile per l’uso gratuito per gli utenti a basso traffico.

Se avete bisogno di un uso con un forte traffico allora si dovrebbe contattare Arctic Web Map.

Riferimenti:

ArkGIS: (Arktisk Geografisk Informasjons System) creata dal WWF è una piattaforma gratuita e interattiva per la mappatura dei dati esistenti per l’ambiente e le attività umane nell’Artico;

Arctic Web Map: o (AWM) strumento per il web mapping dell’Artico che consente ai ricercatori di personalizzare proiezioni cartografiche per la visualizzazione e l’analisi scientificamente accurata;

Leaflet maps: Libreria Open Source in JavaScript per le mappe interattive mobile.

Via Rivista Geomedia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.