Geoportale ARPA Piemonte entra nella rete del RNDT


Dopo Sedilo, primo Comune a popolare il RNDT attraverso il servizio CSW, è la volta della prima Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA).

Il catalogo dei metadati del Geoportale di ARPA Piemonte entra a far parte della rete dei cataloghi che alimentano il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali, come previsto dalle norme nazionali e comunitarie.

Geoportale ARPA Piemonte

Geoportale ARPA Piemonte

Il processo di federazione  è totalmente implementato e gestito attraverso servizi applicativi che consentono un’operazione periodica e dinamica di ” harvesting ” (raccolta dei metadati) dal catalogo agenziale a quello nazionale.

Il catalogo Arpa, implementato con la piattaforma open Geoportal Server, descrive circa 170 risorse informative (dataset e servizi) inerenti le diverse tematiche ambientali e territoriali di competenza dell’Agenzia (qualità dell’aria, qualità delle acque, radiazioni, rumore, geologia, meteo etc), accessibili attraverso i visualizzatori webGIS 2d e 3D, geoservizi interoperabili WMS, WFS, applicazioni webGIS specifiche, dati aperti e scaricabili con relativa licenza open data.

Il prodotto Esri Geoportal Server utilizzato consente l’implementazione e l’amministrazione di geoportali per pubblicare i metadati delle risorse geospaziali (dataset e servizi) e, quindi, la ricerca e l’accesso a tali risorse.

Esso contempla i profili ISO 19115/19139, 19119 e INSPIRE e, relativamente al contesto nazionale, i profili RNDT in conformità con l’ultima versione delle guide operative sui metadati.

Via rndt.gov.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.