MB-Lab


MB-Lab è un software in sviluppo da dicembre 2018, ed è un fork del noto progetto Manuel Bastioni Lab ormai chiuso. L’ultima versione disponibile MB-Lab 1.7.5 rilasciata pochi giorni fa è la prima build stabile ed utilizzabile già con la versione di Blender 2.80 ancora in beta.

MB-Lab 1.7.5 ha subito un notevole restailing dell’interfaccia allineandosi a quella che sarà la nuova versione di Blender appunto la 2.80. Prima di questa l’ultima versione stabile era la 1.6.5 molto simile e con poche modifiche dell’ultima versione di ManuelbastioniLAB versione 1.6.1 (disponibile peraltro ancora in download proprio sul GitHub di MB-Lab).

Fonte mb-lab.readthedocs

Fonte mb-lab.readthedocs

MB-Lab risprende quindi il lavoro di ManuelBastioniLAB (era umanamente! impossibile lasciar andare nel dimenticatoio un così bel software) e cerca di portarlo avanti. Prosegue il numero di versione ed è stato creato per funzionare sin da subito con la versione di Blender 2.80 ancora in versione Beta. Se si vuole utilizzare l’addon su Blender 2.79 bisogna utilizzare MB-Lab 1.6.5.

Anche MB-Lab è disponibile per i principali sistemi operativi (Windows, MacOS, Linux) rilasciato con licenza Open Source (la licenza utilizzata è una combinazione fra le licenze GPL e AGPL. Mentre i modelli generati utilizzano la licenza AGPLv3), sviluppato in Python e ottimo per la creazione di umanoidi 3D. Portato avanti da piccolo gruppo di sviluppatori e artisti con un gran bisogno di sviluppatori Python.

MB-Lab 1.7.5

Le modifiche e le aggiunte della nuova versione rispetto alla precedente sono:

Nuove Caratteristiche
  • Aggiunta di nuove icone e modifica della GUI;
  • Aggiunto lo shader di lingua;
  • Miglioramento degli shader di iris e bulbo oculare;
  • Salva / carica BVH Bone Config;
Modifiche
  • Descrizioni modificate per personaggi di elfi e nani sia maschile che fimminili;
  • Modificata la versione minima di Blender a 2.80.74;
  • Rimosso il messaggio Buggy dalla casella di controllo Muscle perché il bug di Blender è stato corretto;
  • Modificato TOOLS CREATION nella GUI in CREATION OPTIONS all’avvio;
  • Aggiornamenti della documentazione;
  • Character_config.json modificato per lo shader di lingua;
  • Ricostruito il file humanoid_library.blend per Blender 2.80.74;
  • Valore SSS ridotto per EEVEE nello shader della pelle umana;
  • Mappe di protuberanze modificate;
  • Occhi UV rimappati
  • Modificato “Misure del corpo” in “Misure” per non creare confusione;
  • Occhi UV rimappati;

Correzioni di bug.

Disponibile anche una completa guida on-line molto utile per iniziare in primis ad installare, poi ad utilizzare il software.

Home

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.