Aggiornamento per Pinta il software Open Source per l’editing grafico gratuito e multi – piattaforma che si ispira al celebre software di casa Microsoft Paint.NET.
Il software che ha obiettivo quello di fornire agli utenti un modo semplice ma potente per disegnare e manipolare le immagini che non veniva più sviluppato da anni e che poi grazie ad un nuovo team di sviluppo ha lo scorso anno rilasciato la versione stabile Pinta 1.5. Ora abbiamo la certezza dell’impegno del nuovo team. Infatti, di marzo è la notizia del rilascio di un nuovo aggiornamento. Rilasciato infatti Pinta 1.6.

Questa nuova versione include molte nuove funzionalità e miglioramenti, oltre alla correzione di oltre 50 bug fix. Più nel dettaglio vediamo le nuove caratteristiche con molte nuove funzionalità e miglioramenti:
- Strumenti forma ridisegnati. Linea supporta ora le curve di disegno e le frecce, le Forme rimangono modificabili anche dopo essere state disegnate, tutti gli strumenti di forma supportano ora le linee del disegno tratteggiate;
- Tutti gli strumenti di selezione supportano ora Unione, Escludi, Xor e la modalità Intersezione;
- Nuova add-in di repository aggiunto – componenti aggiuntivi possono essere installati tramite la Gestione dei componenti aggiuntivi di dialogo (tramite il menu Componenti aggiuntivi);
- Ridisegnato Immagine Nuova, che include il preset, l’orientamento e le opzioni di fondo, e un’anteprima in miniatura dell’immagine;
- La palette degli strumenti e dei colori hanno ora un layout flessibile che si può espandere orizzontalmente, il che rende molto più utilizzabile il software su schermi di piccole dimensioni.
- Come si diceva numerosi sonoi bug corretti, tra i quali si segnale un problema con il supporto dello strumento di testo per il testo Unicode, e che ora supporta i collegamenti standard per alternare grassetto (Ctrl + B), corsivo (Ctrl + I), e sottolineano (Ctrl + U), e tutto il testo può essere selezionato con Ctrl + A, ecc.
Per avere un elenco completo delle correzioni dei bug basta andare su launchpad all’indirizzo https://launchpad.net/pinta/+milestone/1.6.
Per vedere tutte le correzioni link alla pagina delle note di rilascio 1.6.
Il software utilizza la MIT License;
Home per il download questa volta dal sito che risulta aggiornato.