Primo aggiornamento dopo il rilascio di Krita 3.0 che ha significato lo staccamento dal repository di Calligra e la riscrittura totale del codice con il porting a QT 5 e KDE Frameworks 5. Rilasciato Krita 3.0.1.
Con questa nuova versione si inaugura anche il nuovo programma di rilascio di sei settimane, con una combinazione di nuove funzionalità e correzioni di bug. In questo primo aggiornamento sono presenti anche i primi risultati del “Google Summer of Code 2016” e le caratteristiche grazie al finanziamento ottenuto tramite Kickstarter.
Le aggiunte principali di Krita 3.0.1 sono:
- Canvas Brush Editor, opzioni del nuovo menu contestuale del pennello dove si possono modificare le impostazioni e la scelta del pennello senza dover andare nell’editor. Per attivare / disattivare l’impostazione basta utilizzare l’icona con la freccia. Questa opzione permette anche di configurare le proprietà da visualizzare. Per ulteriori informazioni sul funzionamento è disponibile la documentazione;

Tweak Brush
- Soft Proofing, per vedere come sarà l’opera che si sta realizzando dopo la conversione in CMYK. Per ulteriori informazioni sul funzionamento è disponibile la documentazione.
- Strumenti specchio migliorati con ulteriore opzioni. Quale bloccare per evitare uno spostamento accidentale o nascondere la linea. Link per la documentazione;
- Aggiunta del filtro Threshold e il plugin Wavelet Decompose;
- Quick Flip e Rotate buttons, nuovo strumento di trasformazione libera che permette di ruotare o capovolgere rapidamente i livelli;

Quick Flip
- Miglioramenti al Dockers. Ora abbiamo la possibilità di spostare il menu Istogramma come una finestra mobile in modo da averlo sempre visibile sullo schermo. La finestra mobile dei canali ora mostra le miniature ed è stata notevolmente migliorata la qualità visiva.
- Per vedere tutti i miglioramenti o le aggiunte basta vedere l’articolo Krita 3.0.1: new features and bug fixes.
Disponibile anche in versione sperimentale krita 3.0.1 per Mac OSX. Si è lavorati duramente sul codice per rendere Krita e QT5 pienamente funzionante con OpenGL 3.0 Core Profile. Link per il download della versione sperimentale per OSX di krita 3.0.1.