
Secondo l’Open data maturity report, l’Italia si posiziona al quarto posto nella classifica europea per capacità di valorizzare i propri dati aperti e per il secondo anno consecutivo si conferma tra i Paesi trendsetter.
Secondo l’Open data maturity report, l’Italia si posiziona al quarto posto nella classifica europea per capacità di valorizzare i propri dati aperti e per il secondo anno consecutivo si conferma tra i Paesi trendsetter.
Linee guida per l'implementazione di GeoDCAT-AP. Disponibili le linee guida per l'implementazione della specifica GeoDCAT-AP, documento di indicazioni tecniche alla base dell'integrazione del RNDT e del catalogo dei dati aperti dati.gov.it e dell'allineamento delle informazioni ivi contenute
Nuovo portale dati.gov.it on line l'8 marzo. Dopo un periodo di rallentamento, possiamo dare il via alla nuovo versione del catalogo dei dati aperti, basato su uno specifico harvester per aggiornare in modalità automatica i metadati dei dataset
Metadati RNDT nel portale europeo dei dati. Il 18 febbraio u.s. è stata lanciata la versione 1.0 del portale europeo dei dati, dopo quella beta pubblicata nel mese di novembre scorso.
Si terrà a Berlino il 25 e 26 novembre il quinto workshop organizzato nell’ambito del progetto Share-PSI 2.0, la rete europea per lo scambio di esperienze e di idee per l'attuazione delle politiche di dati aperti nel settore pubblico.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario