
Nuovo portale dati.gov.it on line l'8 marzo. Dopo un periodo di rallentamento, possiamo dare il via alla nuovo versione del catalogo dei dati aperti, basato su uno specifico harvester per aggiornare in modalità automatica i metadati dei dataset
Nuovo portale dati.gov.it on line l'8 marzo. Dopo un periodo di rallentamento, possiamo dare il via alla nuovo versione del catalogo dei dati aperti, basato su uno specifico harvester per aggiornare in modalità automatica i metadati dei dataset
Il portale dei dati aperti della pubblica amministrazione, dati.gov.it, che dal 2011 ospita il catalogo degli open data pubblicati da Ministeri, Regioni ed Enti Locali, è stato sottoposto ad una profonda revisione.
Nel mese di dicembre dell'anno appena passato, è stato messo on-line dal Governo Italiano il sito soldipubblici.gov con lo scopo di migliorare l'accesso sui dati della spesa pubblica della PA
Gli open data sono importanti sia per il privato ma sopratutto per le pubbliche amministrazioni e tra novembre e dicembre 2014 FormezPA ha erogato un corso di formazione “
Nasce l’Associazione LibreItalia. Con l’adozione di LibreOffice, la pubblica amministrazione in Italia potrebbe risparmiare almeno 600 milioni di euro.
Con l'accordo Italia semplice del 12 giugno 2014 siglato tra Governo, Regioni ed Enti Locali, sono stati adottati i moduli unificati e semplificati per la SCIA edilizia (segnalazione certificata di inizio attività) e il permesso di costruire.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario