Per tutti coloro che possiedono un account con il colosso di mountain view è da poco disponibile un aggiornamento per il proprio account personale, ora visibile il nostro intero mondo Google in una pagina unica dal browser con il servizio myaccount (myaccount.google.com).

Da questa pagina possiamo gestire rapidamente le impostazioni e agli strumenti che ci consentono di proteggere i dati e la privacy. Si potrà anche decidere come usare le informazioni per rendere gli strumenti e i servizi di Google più utili.
In questa nuova interfaccia si può gestire con tre categorie principali “Accesso e sicurezza“, “Informazioni personali e privacy” e “Preferenze account“.
Da accesso e sicurezza gestiamo le impostazioni relative alle password e all’accesso all’account ma anche alle App che usiamo e che sono collegate tramite il nostro account. Da informazioni personali e privacy si gestiscono invece le impostazioni di visibilità, con i relativi collegamenti diretti ai nostri dati personali, alla cronologia dell’account con tanti contenuti anche sul nostro utilizzo di Google, ecc.. Da preferenze account gestiamo l’impostazione della lingua, l’accessibilità, lo spazio di archiviazione di Google Drive, ecc.
Oltre alla pagina myaccount dove come detto possiamo gestire anche i dati e la privacy del nostro account, in Google si è deciso il lancio di un’altra pagina “privacy.google.com“, una pagina che dovrebbe togliere ogni dubbio riguardo la privacy e la sicurezza sul web.
Qui si troveranno le risposte a molti dubbi, quali:
- Quali dati vengono raccolti da Google?
- Che cosa fa Google con i dati che raccoglie?
- Google vende le mie informazioni personali?
- Quali strumenti ho a disposizione per gestire la mia esperienza su Google?
ecc.