Geo-Segregation Analyzer 1


Geo-Segregation Analyzer è un software Open Source dedicato al calcolo di indici di segregazione residenziale, molto utilizzate nelle scienze sociali, in particolare in sociologia urbana e in geografia urbana.

Geo-Segregation Analyzer è multipiattaforma in grado di girare su windows, GNU/Linux, Mac OSX e Unix, e permette il calcolo di più di quaranta indici di segregazione residenziale, qualunque sia la città o i dati dello studio, è un software nuovo rilasciato pochi giorni fa nella versione 1.0 ma promette bene nel suo campo di utilizzo.

Geo-segregatio

Geo-Segregation Analyzer sulla mia Linux Box


Geo-Segregation Analyzer come detto è un software Open Source distribuito gratuitamente sotto i termini della licenza GNU LGPL ed è disponibile in dieci lingue tra cui anche in Italiano (in figura sulla mia Linux Box).

Sviluppato con le librerie GeoTools ha bisogno di Java per funzionare, l’applicazione permette di leggere i file in formato vettoriale geografica Shapefile di Esri, di visualizzarle in una o più viste, salva il progetto nell’estensione .sat, che permette di conservare i nomi e le proprietà di ogni punto di vista, la gestione organizzata a schede come fosse un browser web, offre ancora la possibilità di personalizzazione e di cambiare l’interfaccia.

Dal Manuale (anche questo è tradotto):

Geo-Segregation Analyzer - Manuale

Geo-Segregation Analyzer – Manuale

Per calcolare gli indici, è necessario specificare i seguenti parametri :

  1. Lo strato del Shapefile;
  2. Il campo per la popolazione totale;
  3. I vari campi per i gruppi etnici, sociali o di altro tipo;
  4. Tipi di indici di segregazione (unigroup, intergruppo, multigroup, quoziente di ubicazione, indice di entropia, la tipologia di Poulsen ed altro);
  5. Il campo di individuare le aree appartenenti al centro della città (dove il valore e 1) per calcolare gli indici di centralizzazione;
  6. Per il calcolo dell’indice IS (adj), specificare una matrice di adiacenza secondo la divisione di un nodo o di una catena;
  7.  Specificare se le coordinate dello strato del livello sono espresse nel sistema cartesiano (x, y) o in quello sferico (latitudine, longitudine);
  8. Fare clic sul pulsante calcolare per iniziare i calcoli;
  9. Finestra dei risultati.

Link per il download;

Pagina principale del progetto;

Apparicio, Philippe, Éric Fournier e Denis Apparicio (2012). Geo-Segregation Analyzer: a multi-platform application (version 1.0). Montréal : Laboratoire d’analyse spatiale et d’économie régionale (LASER), INRS Urbanisation Culture Société.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Un commento su “Geo-Segregation Analyzer