The Document Foundation ha annunciato MUFFIN, un nuovo concetto di interfaccia utente per LibreOffice, in base agli sforzi congiunti del team di sviluppo e quello di progettazione con supporto dal team di marketing.

MUFFIN è l’acronimo di “My User Friendly & Flexible INterface“. MUFFIN si concentra su tre aree suggerite dagli utenti di LibreOffice e sono:
My: gli utenti vogliono una UI “peronale” per LibreOffice, con diverse opzioni e non una sola interfaccia utente in grado di adattarsi alle abitudini personali di ogni singolo utente;
User Friendly: naturalmente, qualsiasi interfaccia utente dovrebbe essere user friendly , ma gli utenti di LibreOffice hanno chiesto chiaramente una UI “modulare”, che si possa adattare alle proprie esigenze d’uso e non una sola interfaccia utente senza opzioni;
Flexible: visto la natura multi – piattaforma e multi – desktop e piattaforma hardware, ognuna diversa vuoi per le dimensioni dello schermo della risoluzione ecc, è stata richiesta una interfaccia utente che potesse essere ottimizzata per sfruttare ogni tipo di schermo.
INterface: MUFFIN è la combinazione di diversi elementi dell’interfaccia utente, che saranno disponibile a partire dalla versione 5.3 di LibreOffice sia come funzione standard che sperimentali. Ogni layout dell’interfaccia utente è stato pensato per servire un diverso gruppo di utenti di LibreOffice.

La logica dietro il nuovo concetto di interfaccia denominato MUFFIN è ulteriormente spiegato sia in un PDF che in un lungo post con tante immagini al “TDF Design Blog“.
Da vedere anche il nuovo sito da poco disponibile per le Estensioni e i Modelli per LibreOffice “Extensions & Templates“, ora basato sulla versione più recente di “Plone open source Content Management System”. LibreOffice Extensions & Templates offre ad oggi ben 304 estensioni, per 678 diverse versioni del software, 339 modelli, con ben 376 uscite previste. Le tre estensioni più popolari sono: “Clipart gallery of danger signs”, “Simple FAX Template” e “LibreOffice Presentation Templates”.