
Terremoti, faglie e vulcani in fondo al mare. I fondali ospitano e celano vulcani e lunghe fratture della crosta (faglie) che possono essere all’origine di violenti terremoti, eruzioni ...
Terremoti, faglie e vulcani in fondo al mare. I fondali ospitano e celano vulcani e lunghe fratture della crosta (faglie) che possono essere all’origine di violenti terremoti, eruzioni ...
Nonostante la copiosa copertura nevosa e le condizioni meteorologiche avverse, i satelliti Sentinel-1 e ALOS-2 hanno consentito a un gruppo di ricercatori dell'Irea-Cnr di rilevare la deformazione della superficie terrestre
Studio dell'INGV dimostra che il Mediterraneo era una valle arida. È quanto emerge dai risultati di uno studio pubblicato su Nature ommunications, coordinato da INGV e firmato da un team internazionale di ricercatori.
Una nuova tecnica, firmata INGV e CNR, in grado di calcolare, attraverso i dati satellitari e GPS, le modalità con cui il magma profondo risale all’interno del sottosuolo dei Campi Flegrei
In occasione del Convegno "La salvaguardia del territorio e della popolazione dal rischio sismico" (11 e 12 settembre 2014 San Benedetto del Tronto), organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi e l’Ordine dei Geologi della Regione Marche
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario