
GNSS Planning Online è la versione web di un software Trimble disponibile anche in versione desktop, e che può tornare utile in più di una circostanza.
Notizie ed informazioni dalla blogosfera
GNSS Planning Online è la versione web di un software Trimble disponibile anche in versione desktop, e che può tornare utile in più di una circostanza.
Prevenzione degli incendi da Alforlab, strumenti per una gestione ottimale Gestire, a fini economici e produttivi, le risorse forestali della Calabria e prevenire i rischi idrogeologici e di incendio sarà d'ora in poi molto più semplice.
Atmosfere degli esopianeti senza segreti con ARIEL. È la missione ARIEL (Atmospheric Remote-Sensing Infrared Exoplanet Large-survey) dedicata allo studio delle atmosfere dei pianeti in orbita attorno a stelle distanti quella selezionata oggi dallo Space Programme Committee dell’Agenzia spaziale europea (Esa) quale prossima missione di classe media.
Manuale per l'uso di misure GNSS Raw su dispositivi Android rilasciato da GSA una White Paper che intende presentare il valore e le possibilità offerte dalle misure grezze GNSS, dimostrarne l'uso attraverso esempi pratici e aumentare la consapevolezza e l'uso del GNSS in generale
È online la versione beta del Sistema di Registri INSPIRE Italia implementato dall’Agenzia per l’Italia Digitale nell’ambito della strategia di coordinamento adottata congiuntamente a ISPRA e il Ministero dell’Ambiente per l’attuazione della Direttiva INSPIRE in Italia
TECHNOLOGYforALL 2017, Si terrà dal 17 al 19 ottobre 2017 la quarta edizione del Forum TECHNOLOGY for ALL, organizzata da mediaGEO, editore delle testate Archeomatica e GEOmedia
On line gli scavi archeologici di Pyrgi. Sull'onda dell'esperienza degli scavi di Crustumerium, l’Istituto di cristallografia (Ic-Cnr), sezione di Montelibretti, ha realizzato una postazione per le riprese dal vivo della campagna di scavo presso il sito archeologico di Pyrgi
Copernicus Climate Change Service (C3S). Informazioni sui cambiamenti climatici. Il servizio viene realizzato con uno sforzo di collaborazione dei servizi meteorologici nazionali, delle università e degli istituti europei
Terremoti, faglie e vulcani in fondo al mare. I fondali ospitano e celano vulcani e lunghe fratture della crosta (faglie) che possono essere all’origine di violenti terremoti, eruzioni ...
Facebook lancia un nuovo strumento utile nel caso di emergenze naturali, con il nuovo servizio denominato Facebook Mappe Disaster. Il servizio Mappa dei disastri, serve per
Nonostante la copiosa copertura nevosa e le condizioni meteorologiche avverse, i satelliti Sentinel-1 e ALOS-2 hanno consentito a un gruppo di ricercatori dell'Irea-Cnr di rilevare la deformazione della superficie terrestre
30anni dal primo dominio .it. 23 dicembre del 1987 nasce il primo dominio sotto il country code top level domain .it: www.cnuce.cnr.it. Sono passati esattamente trent’anni da quella data e oggi
Superficie di Marte acquisite dalla camera CaSSIS (Colour and Stereo Surface Imaging System) camera concepita per acquisire immagini ad alta risoluzione della superficie del pianeta Marte
Rosetta: le ultime immagini prima dello spegnimento della sonda. Dopo più di 12 anni dal lancio e 786 giorni passati in orbita attorno alla cometa, il 30 settembre
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario