
Un terabyte al giorno da Sentinel 1-B. Lanciato il 25 aprile dallo spazioporto europeo nella Guyana francese, Sentinel-1B ha prodotto le prime immagini solo due ore dopo che il radar è stato acceso
Un terabyte al giorno da Sentinel 1-B. Lanciato il 25 aprile dallo spazioporto europeo nella Guyana francese, Sentinel-1B ha prodotto le prime immagini solo due ore dopo che il radar è stato acceso
In questi giorni si parla tanto di clima, i telegiornali e non solo ne sono pieni, è la notizia del momento anche perchè il 30 novembre a Parigi è iniziato il "United Nations 21st Conference of the Parties (COP21)".
Con la riapertura della Base italiana "Mario Zucchelli" a Baia Terra Nova in Antartide, ha preso oggi ufficialmente il via la XXXI Campagna Antartica estiva 2015-2016 del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA)
Per la prima volta i dati dei quattro satelliti radar COSMO-SkyMed saranno a disposizione in modo gratuito per un uso esclusivamente civile: l’Agenzia Spaziale Italiana ha bandito due specifiche ‘Open Call’
Grazie alla nuova applicazione della National Aeronautics and Space Administration (NASA) è possibile interagire con la nostra Terra, il nostro sistema solare e tutto l'universo...
Marble software creato da KDE, Open Source, multi - piattaforma, nonché uno dei (tanti) antagonisti di Google Earth si aggiorna ed ora la versione a disposizione è la 1.9.0 per il desktop, 0.19 come biblioteca e 4.14 come KDE SC.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario