BabaCAD 2017


Dopo oltre due anni dall’ultimo rilascio stabile (sono comunque stati rilasciate delle versioni in beta) è finalmente disponibile il nuovo BabaCAD 2017 versione 2.0.

BabaCAD software CAD 2D (ormai quasi un 3D) gratuito per la piattaforma Windows e disponibile anche per sistemi Mac, di origine bosniaca creato da Mirza Coralic come detto si aggiorna e le novità che introduce BabaCAD 2017 versione 2.0 sono davvero tante.

BabaCAD 2017 versione 2.0

BabaCAD 2017 versione 2.0

BabaCAD 2017

La prima novità di questa versione e sanza dubbio l’interfaccia grafica che lo fa somigliare quasi un clone di AutoCAD. Più nel dettaglio le modifiche e gli aggiornamenti di BabaCAD 2017 versione 2.0 rispetto all’ultima versione stabile rilasciata sono:

  • Versione a 64 bit con MDI (documento ad interfaccia miltipla);
  • Interfaccia della barra dei menù a nastro (ribbon);
  • Diverse linee pre caricate con bcad.lin che può essere aggiornato con tipi di linee personalizzate;
  • Aggiunto il salvataggio automatico per il recupero dei dati impostato di default a 5 minuti;
  • Comando AUTOSAVEINTERVAL;
  • Input dinamico può essere disattivato da statusbar;
  • Completamento automatico dei comandi da promt;
  • Tramite DynInput per comandi quali linea/lunghezza e polilinea/angolo;
  • Attivazione disattivazione griglia tramite F7 (comando GRID in basso);
  • Anti-aliasing di rendering (LW);
  • Nuovi comandi disponibili quali SPLINE, 3D POLYLINE, ELLIPSE;
  • Possibilità di unire le polilinee e tagliare poligonali e spline;
  • Nuovi strumenti di modifica quali: array, specchio;
  • Possibilità di copiare e i blocchi tra più documenti;
  • LISP abilitati, utilizzare APPLOAD o aggiornamento di bcad.mnu per caricare i lisp;
  • Pronta la versione 3D (la modellazione 3D sarà disponibile a breve) con oggetti 3D;
  • Linea, polilinea 3D e PUNTO sono oggetti 3D già disponibili in BabaCAD 2017;
  • Possibilità di modifica della coordinata “Z” nella finestra delle proprietà;
  • Possibilità di navigazione in 3D con 3DORBITA o VIEW o con piani di proiezione;
  • Possibilità di caricare le immagini (raster) con il percorso di riferimento.

L’ultima versione è disponibile solo in 64 bit, per coloro che hanno ancora necessità del 32 bit la versione rimane quella precedente cioè BabaCAD 1.3.4.

C’è da dire che ancora sono molti i problemi di stabilità e non raramente il software va in blocco (problemi di gioventù) ma resta anche un software magnifico se consideriamo che è stato sviluppato da una sola persona. L’interfaccia lo rende molto ACADLike e con una curva di apprendimento rapidissima per coloro che provengono da AutoCAD.

BabaCAD 2017 supporta il file .dwg nativamente fino alla versione R13 2007. Certamente i problemi che possono essere riscontrati sono tanti ma solo per vedere i passi in avanti basta vedere questa versione e paragonarla (dato che è ancora scaricabile per i 32 bit) a quella precedente.

Poi che dire è gratuito, se si riscontra qualche problema d’uso questo basta segnalarlo e verrà subito (nel limite del possibile risolto).

Link alla Home di BabaCAD.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.