Disponibile on-line il numero 3 2015 di GEOmedia, come sempre la lettura è accessibile gratuitamente. Questo numero è arricchito da un inserto in lingua inglese e sarà distribuito a Stoccarda, in Germania, durante INTERGEO, una delle manifestazioni più importanti a livello mondiale per il settore geomatico e dei dati geospaziali.

Copertina GEOmedia 3 – 2015 Fonte immagine Geomedia.
Questa scelta fatta già lo scorso anno ha lo scopo di raccogliere e dare visibilità alle competenze ed ai progetti italiani.
Quest’anno INTERGEO si terrà a Stoccarda dal 15 al 17 settembre. Il programma è ricco di argomenti interessanti che sono al centro del dibattito politico in corso sul mondo digitale e che svolgeranno un ruolo fondamentale nel plasmare il nostro modo di lavorare nel futuro. Con discorsi programmatici e conferenze plenarie in inglese e traduzione simultanea prevista per un solo filo conduttore del convegno nel secondo giorno, è chiaro che INTERGEO sta diventando sempre più importante a livello internazionale.
Noi ci saremo!
In copertina l’immagine di una recente edizione di INTERGEO.
EDITORIALE
- Latitudine, longitudine e toponomastica anche per Plutone (di Renzo Carlucci)
FOCUS
- Carta dell’erosione del suolo del Lazio meridionale (di Sergio Grauso, Vladimiro Verrubbi, Alessandro Zini, Cinzia Crovato e Alessandro Peloso)
REPORTS
- Analisi diacronica dell’evoluzione paesaggistica della Regione Lombardia (di Giovanni Lombardo e Gianluigi Salvucci)
- Le gestione degli incendi boschivi mediante l’utilizzo di moderne tecniche cartografiche (di Fabio Cuzzocrea, Fabrizio Priori)
SPECIALE INTERGEO
- SIMP Canosa: Integrated System for Monitoring and Prevention of environmental crime (di Massimo Zotti)
- Flood risk management: the role of geo-information in the insurance industry (di Franco Guzzetti and Alice Pasquinelli)
- Dronitaly the event for Unmanned Vehicle System in Milan (di Fabrizio De Fabritiis)
- Efficient laser scanning – how the new Z+F IMAGER 5010X profoundly changes the workflow (di Daniel Blersch, Christoph Held, Philipp Kresser)
INTERVISTA
- Consapevolezza della geo localizzazione nel mondo di IoT (Internet of Things), intervista e riflessioni con Kanwar Chadha (a cura di Mauro Salvemini)
Nel numero trovate i consueti aggiornamenti sul mercato e l’agenda degli eventi del 2015.
Leggi QUI l’ultimo numero di GEOmedia magazine!
Buona lettura!
Via Rivista Geomedia