Disponibile un nuovo aggiornamento per GIMP. Sono trascorsi solo quattro mesi dal rilascio del nuovo GIMP 2.10.0 e ora con questo rilascio si è già alla quarta versione minore della serie. Versione che corregge bug, ma sono presenti sia delle ottimizzazioni che delle nuove funzionalità. Disponibile per il download il nuovo GIMP 2.10.6.
GIMP acronimo di “GNU Image Manipulation Program” è un software adatto al fotoritocco, fotomontaggio, conversione tra molteplici formati di file ed è compatibile anche con il formato proprietario di Adobe Photoshop. Rilasciato con licenza libera (LGPL v3+ e GPLv3+) è quindi liberamente scaricabile e distribuibile. Propria la sua natura open permette al software di essere ampliato anche se è già di per se più che sufficiente per l’utente medio ed è una se non la migliore alternativi a programmi commerciali anche molto costosi. La natura open ha portato anche numerosi fork e vari porting.
GIMP 2.10.6
Una delle principali modifiche della nuova versione è il supporto per il testo verticale (scrittura top-to-bottom), caratteristica molto attesa sopratutto per la scrittura asiatica, ma anche per coloro che vogliono creare un testo verticale. Il testo verticale ha diverse varianti proprio per il diverso scopo, con orientamento misto (tipico nella scrittura verticale est-asiatica) o orientamento verticale (più comune per la scrittura verticale occidentale), con la destra-sinistra e la sinistra- colonne a destra;
Da segnalare anche la presenza di nuovi filtri. Sono infatti due i filtri introdotti in questa versione e sono:
- Little Planet: ottimizzato per creare “piccoli pianeti” da immagini panoramiche equirettangolari a 360 × 180 °;
- Long Shadow: filtro basato su GEGL-based e permette di creare delle lunghe ombre in diversi stili visivi. Dispone anche (come è possibile vedere dal filmato sotto) di alcune opzioni confingurabili per avere un effetto personalizzato.
Miglioramenti alla nuova funzione di raddrizzamento orizzontale “Horizon Straightening” aggiunto in GIMP 2.10.4. Molti comunque volevano anche il raddrizzamento verticale. Disponibile ora con l’aggiornamento.
Da segnalare anche l’ottimizzazione al rendering dell’anteprima.
La disponibilità di una nuova localizzazione. Aggiunto infatti anche il Marathi. Con questa sono ora 81 le localizzazione disponibile in GIMP. Aggiornate anche altre 13 traduzioni comprese anche l’italiano.
Queste ed altre sono gli aggiornamenti introdotti in GIMP 2.10.6. Ci sono ancora il “Filtro della finestra dei file semplificati“, i lavori su babl e GEGL, sulle estensioni. Per vedere tutti gli aggiornamenti, questa la pagina del rilascio GIMP 2.10.6 Released del 19 agosto 2018.
Link per il download dell’ultima versione come sempre disponibile per GNU/Linux, Mac OS X e Windows (32 e 64 bit). Viene poi ricordato che mentre si passa molto tempo per risolvere i bug della versione 2.10.x, gli sviluppatori si sono messi subito al lavoro per il prossimo GIMP 3. Dove, una delle attività principali è la pulizia del codice dai molti pezzi deprecati di codice o dati e dal codice reso inutile dal passaggio a GTK + 3.x.
Pubblicità