Nuovo aggiornamento per SSAP2010 (SLOPE STABILITY ANALYSIS PROGRAM) il software freeware per Windows per verificare la stabilità dei pendii naturali e artificiali o con elementi di rinforzo. SSAP2010 è uno strumento avanzato, sviluppato in circa 20 anni di sviluppo e che offre agli utenti un set di strumenti per effettuare verifiche di stabilità.
Ora è disponibile una versione aggiornata la 4.5.2 del 5 gennaio 2015 un mese esatto dall’ultimo aggiornamento.
SSAP2010 4.5.2 è ottimizzato per il funzionamento veloce per gli ambienti Windows XP/ Vista/ WIN7 presenta una interfaccia semplice, grafica completamente nuova e di utilizzo più semplice ripetto alle precedenti versioni.

Il software è creato e mantenuto dal Dr. Geologo Lorenzo Borselli ed è aggiornato regolarmente. Si raccomanda infatti di visitare periodicamente (per chi lo utilizza) la pagina di download per scaricare e tenere il programma sempre aggiornato con l’ultima versione disponibile.
Le differenze della versione ultima SSAP2010 4.5.2 rispetto alla precedente sono:
- Versione definitive della procedura di salvataggio e di caricamento della verifica. Questo è un passo importante per SSAP e per gli utenti che apprezzeranno. La nuova procedura permette di salvare tutte le impostazioni associate a una specifica verifica . Viene creato un file .PAR che contiene la registrazione delle impostazioni e il file .MOD associato e possono poi essere caricate insieme al file .MOD associato, tutto in colpo solo. Un video didattico nella sezione video illustra la procedura in pratica.
- Criterio addizionale per il calcolo dell’effetto di potenziale stabilizzazione di una pendio ad opera di una o più palificate.
- Procedura sperimentale per il calcolo dello sforzo di taglio agente in una sezione terreno-palo in una palificata che funziona come opera di stabilizzazione di un pendio rispetto a una superficie di potenziale scivolamento che la attraversa.
- Aggiornamento Manuale dei riferimento alla versione 4.5.2 con a 5 pagine in più, nuovi grafici e parti di testo nuove o totalmente ristrutturate.
- Cambiamenti nella interfaccia utente.
Per una corretta installazione di SSAP2010 o per utilizzarlo come software portatile dato che ha tanti collegamenti e l’installazione può risultare complicata, si raccomanda di seguire la pagina “NOTE SULLA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE del SOFTWARE“. Mentre a questa pagina possiamo vedere le caratteristiche del software.
Se abbiamo già installato una versione precedente bisogna prima disinstallarla. Il software può essere installato anche su una chiave USB e nella versione portatile andremo ad installare QCAD come CAD integrato.
Vengono effettuati periodicamente dei corsi sull’uso del programma per sapere dove e quanto basta collegarsi alla Home page del sito ufficiale.
Il software, come viene specificato sia sul sito che sullalicenza d’uso non è un software commerciale e viene distribuito solo tramite web senza fini di lucro, non è un software Open Source in quanto il codice sorgente resta esclusivo al solo autore.
Home del progetto ssap;