SSAP2010, software creato e mantenuto dal Dr. Geologo Lorenzo Borselli ed è aggiornato regolarmente. Si raccomanda infatti di visitare periodicamente (per chi lo utilizza) la pagina di download per scaricare e tenere il programma sempre aggiornato con l’ultima versione disponibile.

Fonte ssap.eu
SSAP2010 4.9.7
- Viene utilizzato il valore medio di persistenza delle discontinuita’, associate al criterio Barton-Bandis (1990), in modo da interrompere la associazione a proprietà di una singola famiglia quando essa e’ tracciata per lunghezze superiori a la persistenza media indicata nel file .JRC;
- Aggiornamento pacchetto di installazione con l’inserimento QCAD 3.21 versione a 64bit;
- Aggiornamento pacchetto di installazione con l’inserimento GNUPLOT 5.2.4 versione a 64bit;
- Modifiche minori a interfaccia utente.
Installazione e download di SSAP2010
Per una corretta installazione di SSAP2010 o per utilizzarlo come software portatile dato che ha tanti collegamenti e l’installazione può risultare complicata, si raccomanda di seguire la pagina “NOTE SULLA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE del SOFTWARE“ aggiornato il 2 luglio quindi alla release attuale la 4.9.7.
Disponibile anche il Manuale Tecnico aggiornato però ancora alla versione 4.9.6.
Mentre a questa pagina possiamo vedere le caratteristiche del software questi sono stati aggiornati alla versione corrente.
Se abbiamo già installato una versione precedente bisogna prima disinstallarla. Il software può essere installato anche su una chiave USB e nella versione portatile andremo ad installare QCAD come CAD integrato.
Il software, come viene specificato sia sul sito che sulla licenza d’uso non è un software commerciale e viene distribuito solo tramite web senza fini di lucro, non è un software Open Source in quanto il codice sorgente resta esclusivo al solo autore.
Home del progetto ssap