Diversi aggiornamenti nel corso dell’estate con l’ultimo in questi giorni per SSAP2010. SSAP2010 4.9.8 è stato rilasciato a luglio pochi giorni dopo la versione 4.9.7. Nel corso dei mesi ha subito diversi aggiornamenti senza però cambiare numero di versione.
Ricordo che: SSAP è l’acronimo di SLOPE STABILITY ANALYSIS PROGRAM. Strumento avanzato, sviluppato in oltre 25 anni di sviluppo e che offre agli utenti un set di strumenti per effettuare verifiche di stabilità dei pendii naturali e artificiali o con elementi di rinforzo.
SSAP2010 si rivolge sopratutto a Geologhi, Ingengeri, ricercatori ma anche alle Pubbliche Amministrazioni.
SSAP2010 4.9.8
Come detto SSAP2010 4.9.8 è stato rilasciato il 14-07-2018 con alcuni aggiornamenti importanti quali:
- Importante modifica nel sistema di calclo di FS nei sistemi di rinforzo che includono geogriglie e geosintetici. Facendo riferimento al seguente lavoro. Leshchinsky, D., Leshchinsky, O., Zelenko, B., and Horne, J. (2016). Limit equilibrium design framework for MSE structures with extensible reinforcement , Report FHWA-HIF-17-004, Federal Highway Administration.
Primo aggiornamento il 25-07-2018 con aggiornamenti importanti quali:
-
Ottimizzazione del sistema di calcolo del coefficiente sismico critico (kc) che serve a determinare il valore di Kh necessario per ottenere Fs=1.0, e che e’ anche utilizzato nel metodo di calcolo dedegli Spostamenti in condizioni dinamiche , secondo il metodo proposto da Biondi (2011). La presente modifica consente una migliore affidabilità’ del metodo numerico implementato e una maggiore velocità di calcolo;
- Ottimizzazione algoritmo SNIFF RANDOM SEARCH (release 2.7) per ammassi rocciosi;
- Utilizzazione QCAD 3.21.2 , presente nella distribuzione;
- Modifiche minori interfaccia utente.
Secondo aggiornamento il 23-08-2018 con aggiornamenti importanti quali:
-
Procedura di calcolo dell’effetto della forza di filtrazione in acquiferi (attivabile come opzione) che ha effetto sul valore di FS finale. Il processo segue la metodologia proposta da King(1989), Sunet al. (2018). La procedura e’ una alternativa al metodo classico del calcolo della pressione neutra su base esclusivamente idrostatica;
- Manuale di riferimento SSAP aggiornato alla versione 4.9.8 del 22-08-2018;
- Sistema di HELP in linea di SSAP aggiornato alla ultima versione 4.9.8 del manuale SSAP;
- Modifiche minori interfaccia utente.
Terzo aggiornamento il 29-09-2018 con aggiornamenti importanti quali:
- Importanti ottimizzazioni degli algoritmi di calcolo associati a: Metodo di Jambu rigoroso (Janbu,1973), Metodo di Sarma1 e Sarma2 (Sarma, 1973,1979) e Metodo Borselli (Borselli.2016) . Il metodo di Janbu ha adesso un incremento rilevante di convergenza cosicché molte delle occasionali anomalie risultano adesso eliminate;
- Nuovo algoritmo per la determinazione del FS, nelle modalità B della esplorazione dello spazio(Fs0,Lambda0) e ottimizzazione dell’algoritmo associato alla modalità’ C;
- Qcad release 3.21.3 (freeware), integrato nella distribuzione;
- Modifiche minori interfaccia utente.
Ultimo (per ora) aggiornamento del 14-10-2018 con aggiornamenti importanti quali:
- Importanti ottimizzazioni degli algoritmi di calcolo associati tutti i metodi di calcolo. (Spencer, Morgestern& Price, Chen& Mrgestern, Etc.);
- GNUPLOT versione 5.2.5 freeware, presente nel pacchetto;
- Modifiche minori interfaccia utente.
Installazione e download di SSAP2010
Per una corretta installazione di SSAP2010 o per utilizzarlo come software portatile dato che ha tanti collegamenti e l’installazione può risultare complicata, si raccomanda di seguire la pagina “NOTE SULLA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE del SOFTWARE“ aggiornato il 25 luglio quindi alla release attuale la 4.9.8.
Disponibile anche il Manuale Tecnico aggiornato alla versione 4.9.8.
Mentre a questa pagina possiamo vedere le caratteristiche del software questi sono stati aggiornati alla versione corrente.
Se abbiamo già installato una versione precedente bisogna prima disinstallarla. Il software può essere installato anche su una chiave USB e nella versione portatile andremo ad installare QCAD come CAD integrato.
Il software, come viene specificato sia sul sito che sulla licenza d’usonon è un software commerciale e viene distribuito solo tramite web senza fini di lucro, non è un software Open Source in quanto il codice sorgente resta esclusivo al solo autore.
Home del progetto ssap